Risultati ricerca
Posso accedere al portale usando una CNS o una CIE diversa da quella che utilizzerò per firmare i documenti?
Sì, la CNS e la CIE servono per identificare chi sta accedendo al portale. Esso può essere anche un soggetto diverso da quello che presenta la pratica.
Ad esempio, un professionista può accedere al portale usando la propria CNS o CIE per predisporre pratiche per conto dei propri committenti. Il committente apporrà la propria firma elettronica sui documenti utilizzando il proprio dispositivo di firma (anche non CNS o CIE).
Seguire le regole redazionali
La redazione del portale raccoglie, in questa pagina, tutte le regole alle quali sarebbe opportuno attenersi nella redazione delle pagine pubblicate.
Questa pagina è redatta cercando di seguire le regole redazionali da lei stessa dettate!
Sportello telematico
Benvenuto nella nuova versione dello sportello telematico: qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche.
Nell'area personale troverai tutte le pratiche che hai già inviato attraverso la precedente versione dello sportello telematico.
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono:
Accedere al servizio di trasporto scolastico
Il servizio di trasporto scolastico sulla linea Arpuilles-Excenex-Gignod è rivolto agli alunni frequentanti la Scuola Primaria di Gignod Capoluogo residenti nelle frazioni della collina di Aosta.
Tutti gli utenti che intendono usufruire del servizio, dovranno procedere con l’iscrizione on-line dal 14 luglio al 31 agosto 2025.
Per tutti gli utenti, l’ammissione definitiva al servizio avverrà solo dopo la verifica da parte dell’ufficio Pubblica Istruzione, dell’inesistenza di debiti nei confronti del Comune di Aosta
Accedere alla refezione scolastica
Il servizio di refezione scolastica è rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Aosta.
I genitori dei minori che intendono usufruire del servizio durante l’anno scolastico 2025/2025, dovranno provvedere all’iscrizione on line sullo sportello telematico del Comune di Aosta dal 14 luglio al 31 agosto 2025.
Cosa sono il domicilio digitale e la domiciliazione delle comunicazioni relative al procedimento?
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.